Corsi di Formazione Rischi Chimico e Biologico a Brescia
I corsi di formazione sui rischi chimico e biologico sono una risorsa fondamentale per coloro che lavorano in ambiti industriali e scientifici in cui è presente una possibile esposizione a sostanze pericolose. I corsi di formazione rischi chimico e biologico a Brescia che possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche del singolo individuo o dell’azienda.
Un corso di formazione sui rischi chimico e biologico mira a fornire ai lavoratori una comprensione dei rischi associati all’esposizione a sostanze chimiche e biologiche e delle misure di sicurezza necessarie per prevenire incidenti. In un corso di formazione rischi chimico e biologico a Brescia, i lavoratori imparano a identificare i pericoli delle sostanze chimiche e biologiche e a utilizzare tecniche di prevenzione e controllo dei rischi.
I corsi di formazione rischi chimico e biologico a Brescia sono progettati per soddisfare le esigenze dei vari settori industriali, tra cui la chimica, la farmaceutica, l’alimentare, l’energia e il settore ambientale. I lavoratori possono scegliere i corsi per sviluppare le loro competenze in base alle loro esigenze e alle loro responsabilità lavorative.
I corsi di formazione rischi chimico e biologico a Brescia sono tenuti da esperti del settore che hanno una vasta esperienza nella gestione dei rischi chimici e biologici. Gli insegnanti utilizzano una combinazione di lezioni teoriche e pratiche per fornire agli studenti una comprensione completa dei concetti chiave. I lavoratori imparano a identificare i pericoli delle sostanze chimiche e biologiche, a utilizzare tecniche di prevenzione e controllo dei rischi e ad adottare misure di sicurezza appropriate per prevenire incidenti.
I lavoratori che completano con successo un corso di formazione rischi chimico e biologico a Brescia ricevono un certificato di formazione che attesta le loro competenze in materia di gestione dei rischi chimici e biologici. Questo certificato è spesso richiesto per lavorare in ambiti industriali e scientifici in cui è presente una possibile esposizione a sostanze pericolose.
In sintesi, i corsi di formazione sui rischi chimico e biologico a Brescia sono una risorsa fondamentale per coloro che lavorano in ambiti industriali e scientifici in cui è presente una possibile esposizione a sostanze pericolose. Essi forniscono ai lavoratori una comprensione completa dei rischi associati all’esposizione a sostanze chimiche e biologiche e delle misure di sicurezza necessarie per prevenire incidenti. I corsi di formazione rischi chimico e biologico a Brescia sono progettati per soddisfare le esigenze dei vari settori industriali e sono tenuti da esperti del settore con una vasta esperienza nella gestione dei rischi chimici e biologici.
Elenco dei corsi di formazione rischi chimico e biologico:
Formazione Rischio Esposizione al Radon | 160,00€ | Aula/Videoconferenza |
---|---|---|
Corso di Formazione sul rischio biologico in ambiente di lavoro | 160,00€ | Aula/Videoconferenza |
Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella | 160,00€ | Aula/Videoconferenza |
Corso Formazione Direttiva Atex Base | 130,00€ | Aula/Videoconferenza |
Formazione Rischio Esposizione al Radon
Il Corso di Formazione per il Rischio Esposizione al Radon ha una durata di 4 ore.
Possibilità di concordare con la vostra azienda modalità di svolgimento personalizzate.
160,00€
Il Corso di Formazione Rischio Esposizione al Radon si rivolge a datori di lavoro, o, Dirigenti, Preposti, RLS.
Corso di Formazione sul rischio biologico in ambiente di lavoro
Il Corso di Formazione sul Rischio Biologico in ambiente di lavoro ha una durata di 4 ore.
Luogo di svolgimento: c/o Sicuram Service Srl, via della Stella 44, Concesio (BS)
Possibilità di concordare con la vostra azienda modalità di svolgimento personalizzate.
160,00€
Il Corso di Formazione sul rischio biologico in ambiente di lavoro si rivolge a datori di lavoro, RSPP, ASPP, Direttori di stabilimento, Direttori di centri commerciali, Direttori di strutture ricettive, Direttori sanitari di ambulatori e case di riposo, Responsabili di manutenzione degli impianti, Dirigenti scolastici, Responsabili operativi di aziende agricole, zootecniche, gestione rifiuti, impianti produzione energia da fonti rinnovabili.
Aggiornamento valido per:
- ASPP/RSPP ex art. 32 D.lgs. 81/08 per tutti i settori ATECO
- CSP/CSE ex art. 98 D.Lgs. 81/08
- Formatori Aziendali D.I. 06/03/2013
Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella
Il Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella ha una durata di 4 ore.
Luogo di svolgimento: c/o Sicuram Service Srl, via della Stella 44, Concesio (BS)
Possibilità di concordare con la vostra azienda modalità di svolgimento personalizzate.
160,00€
Il Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella si rivolge a datori di lavoro, RSPP, ASPP, Direttori di stabilimento, Direttori di centri commerciali, Direttori di strutture ricettive, Direttori sanitari di ambulatori e case di riposo, Responsabili di manutenzione degli impianti, Dirigenti scolastici,Responsabili operativi di aziende agricole, zootecniche, gestione rifiuti, impianti produzione energia da fonti rinnovabili.
Aggiornamento valido per:
- ASPP/RSPP ex art. 32 D.lgs. 81/08 per tutti i settori ATECO
- CSP/CSE ex art. 98 D.Lgs. 81/08
- Formatori Aziendali D.I. 06/03/2013
Corso Formazione Direttiva Atex Base
Il Corso ATEX base. D.lgs 81-08 titolo XI- luoghi con pericolo di esplosione per gas e/o polveri.
Il corso ha una durata di 8 ore.
Luogo di svolgimento: c/o Sicuram Service Srl, via della Stella 44, Concesio (BS)
Possibilità di concordare con la vostra azienda modalità di svolgimento personalizzate.
130,00€
Il Corso Formazione Direttiva Atex Base si rivolge a datori di lavoro, responsabili servizi di prevenzione ed emergenza, lavoratori, imprese elettriche, imprese non elettriche, tutti gli operatori che operano con loro attività in campo ATEX.
ATEX è il nome convenzionale dato alla Direttiva 2014/34/UE dell’Unione europea per la regolamentazione di apparecchiature destinate all’impiego in zone a rischio di esplosione.
La direttiva, chiamata anche “ATEX 114” o “Direttiva ATEX per le apparecchiature”, si rivolge ai costruttori di attrezzature destinate all’impiego in aree con atmosfere potenzialmente esplosive e si manifesta con l’obbligo di certificazione di questi prodotti.
Tale direttiva è strettamente correlata alla Direttiva 1999/92/CE per la sicurezza e la salute dei lavoratori in atmosfere esplosive; quest’ultima si applica negli ambienti a rischio di esplosione, dove impianti ed attrezzature certificate sono messe in esercizio ed è quindi rivolta agli utilizzatori.
Per differenziare questa direttiva dalla prima, la Direttiva 1999/92/CE è chiamata anche “Direttiva ATEX per i luoghi di lavoro” o “ATEX 137”.