Per maggiori informazioni scrivi a formazione@sicuram.it
Destinatari del Corso Come gestire una visita ispettiva
Il corso e` rivolto a RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti, responsabili dei lavori, coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione o in fase di esecuzione, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Obiettivo del Corso Come gestire una visita ispettiva
Conoscere i meccanismi delle visite ispettive e comprendere il processo che regola la contestazione di una violazione alla normativa.
Programma del Corso Come gestire una visita ispettiva
- Le amministrazioni che controllano le condizioni di lavoro in Italia
- Il sopralluogo
- La contestazione
- Il D.Lgs. 758/1994 e il meccanismo sanzionatorio
- L’opposizione amministrativa e il ricorso gerarchico
- I diversi tipi di procedimento penale
Docente del Corso Come gestire una visita ispettiva
Antonio Pedna
Architetto, TechIOSH, AIEMA, AICW, consulente di direzione esperto in qualità, sicurezza, ambiente e sostenibilità.
Dopo avere lavorato oltre vent’anni per grandi imprese italiane nel mondo delle infrastrutture, in Italia e all’estero, ha deciso di intraprendere la libera e professione. Il suo lavoro è supportare le imprese che vogliono migliorare le loro prestazioni di qualità, salute e sicurezza, ambiente e sostenibilità.
Crediti formativi del Corso Come gestire una visita ispettiva
Il corso “Come gestire una visita ispettiva” costituisce credito come aggiornamento per DL, RSPP, ASPP, RLS, Dirigenti, Preposti ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016.
Il corso riconosce un numero di crediti pari alla sua durata in ore.
Richiesta di informazioni del Corso Come gestire una visita ispettiva
- Crediti formativi: Il corso è valido come aggiornamento per Preposti, RLS, Dirigenti, RSPP/ASPP, Datori di Lavoro.
- Durata: 4 ore
- Modalità di fruizione: Videoconferenza
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@sicuram.it
Accesso Aula Corsi
Per i corsi svolti in aula, scarica la procedura di accesso in totale sicurezza che Sicuram Formazione ha previsto per i partecipanti.
Fermo restando quanto previsto dalla procedura in allegato, a partire dal 15/10/2021 fino alla cessazione dello stato di emergenza Covid19, Sicuram Service applica quanto stabilito dal DL 127/21 che prevede l’obbligo di esibire il Green Pass per tutti coloro che accedono ai locali del centro di formazione.