Formazione - Sicuram
  • Home
  • AREE FORMATIVE
  • CHI SIAMO
  • Guida
LOGIN / REGISTRATI
0 articoli / 0,00€
Menu
Formazione - Sicuram
0 articoli / 0,00€
Home » Shop » Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella
AULA
VIDEOCONFERENZA

Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella

160,00€

Il Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella ha una durata di 4 ore.

Luogo di svolgimento: c/o Sicuram Service Srl, via della Stella 44, Concesio (BS)

Possibilità di concordare con la vostra azienda modalità di svolgimento personalizzate.

Per maggiori informazioni scrivi a formazione@sicuram.it

Esame Finale e Attestato Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella

Verifica finale con compilazione test online o cartaceo in aula.

Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento.

Crediti Formativi del Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella

Aggiornamento valido per:

  • ASPP/RSPP ex art. 32 D.lgs. 81/08 per tutti i settori ATECO
  • CSP/CSE ex art. 98 D.Lgs. 81/08
  • Formatori Aziendali D.I. 06/03/2013

Destinatari del Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella

Il Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella si rivolge a datori di lavoro, RSPP, ASPP, Direttori di stabilimento, Direttori di centri commerciali, Direttori di strutture ricettive, Direttori sanitari di ambulatori e case di riposo, Responsabili di manutenzione degli impianti, Dirigenti scolastici,Responsabili operativi di aziende agricole, zootecniche, gestione rifiuti, impianti produzione energia da fonti rinnovabili.

Cosa e’ la Legionella?

La Legionella è un batterio gram-negativo responsabile di un’infezione che interessa prevalentemente l’apparato respiratorio. 

La malattia infettiva che ne risulta si può manifestare come polmonite (legionellosi), con tasso di mortalità variabile tra 10-15%, o in forma simil-influenzale (febbre di Pontiac), a decorso benigno.

La fonte d’infezione è ambientale: la Legionella è un batterio ubiquitario e si diffonde attraverso le condutture cittadine e gli impianti idrici degli edifici. 

Il microrganismo è veicolato da piccole particelle d’acqua nebulizzate (aerosol) e può essere facilmente inalato attraverso le mucose delle prime vie respiratorie.

La Legionella deve il suo nome all’epidemia acuta che, nell’estate del 1976, colpì un gruppo di veterani della Legione Americana, che si erano riuniti al Bellevue Stratford Hotel di Philadelphia. Questa forma di polmonite allora sconosciuta venne contratta da 221 partecipanti all’evento e 34 morirono (al raduno erano presenti oltre 4.000 veterani). 

La fonte di contaminazione fu identificata nel sistema di aria condizionata dell’albergo dove i veterani avevano soggiornato e, nel gennaio del 1977, fu isolato il batterio causale, cioè la Legionella pneumophila.

Obiettivo del Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella

Al termine del corso i partecipanti conosceranno la microbiologia del batterio Legionella, la sua epidemiologia, le caratteristiche che gli permettono di colonizzare gli impianti.

Saranno inoltre in grado di valutarne il rischio, redigere e attuare dei piani di monitoraggio e conoscere le misure per il contenimento del rischio dal punto di vista pratico e strutturale. 

Avranno inoltre acquisito le conoscenze riguardanti le tecniche di campionamento e analisi, la lettura dei risultati analitici e saranno in grado di implementare gestioni a lungo termine per la minimizzazione del rischio

Dove e come si tiene il Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella

Il Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella ha una durata di 4 ore.

Luogo di svolgimento: c/o Sicuram Service Srl, via della Stella 44, Concesio (BS)

Possibilità di concordare con la vostra azienda modalità di svolgimento personalizzate.

Per maggiori informazioni scrivi a formazione@sicuram.it

 

Programma del Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella

  • Microbiologia di Legionella
  • Dispersione in ambiente
  • Epidemiologia
  • Caratteristiche biochimiche e formazione di biofilm
  • Modalità di trasmissione
  • Sintomatologia
  • Normative di riferimento
  • Focus Linee guida nazionali 2015
  • Misure di prevenzione e controllo metodiche e mezzi di disinfezione
  • Analisi impiantistica e valutazione del rischio

Docenti del Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella

Elena Sasdelli

Biologa, ha lavorato nella sezione microbiologia ambientale di Arpa-ER come consulente dal 2008 al 2016, formatore per Arpa-ER sulla microbiologia indoor, Clean Rooms, campionamento microbiologico indoor e sistema HACCP, formatore per Aias Academy sul Rischio Biologico e Legionella.

Davide Busico

Laureato in chimica, ha lavorato nel settore trattamento dell’aria e dell’acqua per circa 10 anni; è stato consulente e legionella risk assessor per AUSL EmiliaRomagna e come Water Manager per Martignoni-Leardini Group. Attualmente è responsabile area tecnico-commerciale per l’azienda LFREE e BIOAWARE.

Francesco Santi

Ingegnere, ha lavorato in varie realtà industriali a livello nazionale e internazionale come Dirigente nei settori operativi con diretta responsabilità su tematiche Qualità, Sicurezza e Salute, Ambiente, Security, Manutenzione, Engineering. Da 15 anni è amministratore di realtà private che si occupano di Gestione del Rischio Biologico e Legionella nel settore civile e industriale in Italia. Formatore di AIAS Academy su tali tematiche.

Richiesta di informazioni del Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella

Il Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella ha una durata di 4 ore.

Luogo di svolgimento: c/o Sicuram Service Srl, via della Stella 44, Concesio (BS)

Possibilità di concordare con la vostra azienda modalità di svolgimento personalizzate.

Per maggiori informazioni scrivi a formazione@sicuram.it

 

Disponibile

×

Corso di Formazione sulla Prevenzione e Gestione operativa del Rischio Legionella #1


160,00€
  • Descrizione
  • Condizioni generali di adesione
Descrizione

Ricordiamo che per l’ottenimento dell’attestato sarà necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore e il superamento del test finale, se previsto.

Fermo restando quanto previsto dalla procedura in allegato, a partire dal 15/10/2021  fino alla cessazione dello stato di emergenza Covid19, Sicuram Service applica quanto stabilito dal DL 127/21 che prevede l’obbligo di esibire il Green Pass per tutti coloro che accedono ai locali del centro di formazione.

Procedura Accesso Aula corsi

SCHEDA CORSO RISCHIO LEGIONELLA

Condizioni generali di adesione
Requisiti per ogni partecipante in videoconferenza:
Possedere un dispositivo (pc-tablet-telefono) con connessione Internet stabile, dotato di telecamera e microfono funzionanti e attivi per tutta la durata del corso.

Annullamento del corso da parte dell’ente di Formazione:
Sicuram Service Srl si riserva la facoltà, nel caso del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti o per cause non dipendenti dalla propria volontà, di annullare o modificare le date del corso dando tempestivo avviso. Nel caso di annullamento da parte di Sicuram, verrà restituita la quota versata o riconvertita in partecipazione gratuita al prossimo corso disponibile.

Disdetta da parte del partecipante:
Sicuram Service Srl si riserva la facoltà di addebitare al 50% la quota di iscrizione nel caso di non pervenuta disdetta entro 5 giorni lavorativi. Sicuram Service Srl si riserva la facoltà di addebitare l’intera quota del corso in caso di disdetta inferiore alle 48 ore.
Categoria: Rischio chimico e biologico
Condividere

Prodotti correlati

AULA
VIDEOCONFERENZA
Aggiungi al carrello
Chiudere

Formazione Rischio Esposizione al Radon

160,00€
AULA
VIDEOCONFERENZA
Aggiungi al carrello
Chiudere

Corso Formazione Direttiva Atex Base

130,00€
AULA
VIDEOCONFERENZA
Aggiungi al carrello
Chiudere

Corso di Formazione sul rischio biologico in ambiente di lavoro

160,00€

Via della Stella, 44
25062 Concesio
Tel. +39 030 397517
Email: formazione@sicuram.it
SDI: M5UXCR1

       
C.F. - P.IVA 01540040985 SICURAM - Formazione 2021 CREATED BY IVI Design Communication
Codice Etico | Sostenibilità |Privacy policy | Termini e Condizioni
  • Home
  • AREE FORMATIVE
  • CHI SIAMO
  • Guida
Carrello
chiudere
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito dichiari di essere d'accordo con i nostri termini di utilizzo dei cookies.
Ulteriori informazioni Accetta

Accedi

chiudere

Hai perso la tua password?

No account yet?

Crea un account