Per maggiori informazioni scrivi a formazione@sicuram.it
Esame Finale e Attestato Corso Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE)
L’esame finale potrà essere svolto in modalità cartacea, nel caso di lezione frontale o attraverso la piattaforma nel caso di FAD. Per il superamento del test finale è necessario rispondere correttamente almeno al 70% delle domande.
Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato a seguito del superamento del test finale e della frequenza di almeno il 90% del monte ore del corso.
Destinatari del Corso Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE)
Il corso Sicurezza utilizzo apparecchi di sollevamento è rivolto agli addetti alla conduzione di piattaforme mobili elevabili.
Cosa e’ una Piattaforma di Lavoro Elevabile (P.L.E.)?
Il Corso Addetto alla Conduzione di Piattaforme Mobili Elevabili è disciplinato dall’art. 37 e 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012.
Si definisce Piattaforma di Lavoro Elevabile (P.L.E.) l’attrezzatura o la macchina destinata a spostare persone in posizioni di lavoro in quota, dalle quali i lavoratori svolgano mansioni esclusivamente dalla piattaforma stessa, con la particolarità che le persone accedano ed escano dalla piattaforma solo attraverso una posizione di accesso ben definita e che sia costituita almeno da una piattaforma di lavoro con comandi, da una struttura estensibile e da un telaio.
Obiettivo del Corso Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE)
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 stabilisce che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze specifiche, ricevano un’adeguata formazione.
L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 definisce le attrezzature di lavoro, la durata, i contenuti ed i requisiti minimi di validità della formazione.
Dove e come si tiene il Corso Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE)
Il Corso Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) senza stabilizzatori, ha una durata di 8 ore: 4 ore modulo tecnico-normativo, 4 ore modulo pratico.
Luogo di svolgimento:
- Parte Teorica: c/o Sicuram Service Srl, via della Stella 44, Concesio (BS)
- Parte Pratica: c/o Campo Prove di Via Bellini 28, Sarezzo (BS)
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@sicuram.it
Programma del Corso Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE)
MODULO NORMATIVO (1 ora)
- Normativa generale di riferimento
- Normativa di riferimento attrezzature di lavoro
- Responsabilità dell’operatore in caso d’infortunio
- Principali rischi durante l’uso delle piattaforme elevabili
MODULO TECNICO (3 ore)
- Categorie di PLE
- Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole. Struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento.
- Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento; identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
- DPI specifici da utilizzare con le PLE
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
MODULO PRATICO (4 ore)
- Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE; dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della PLE.
- Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno.
- Movimentazione e posizionamento della PLE: delimitazione dell’area di lavoro, segnaletica da predisporre su strade pubbliche, spostamento della PLE sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori e livellamento.
- Esercitazioni di pratiche operative: effettuazione di esercitazioni a due terzi dell’area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni della piattaforma in quota.
- Manovre di emergenza: effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota.
- Messa a riposo della PLE a fine lavoro: parcheggio in area idonea, precauzioni contro l’uso non autorizzato. Modalità di ricarica delle batterie in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie).
Richiesta di informazioni del Corso Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE)
Il Corso Formazione Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) senza stabilizzatori, ha una durata di 8 ore: 4 ore modulo tecnico-normativo, 4 ore modulo pratico.
Luogo di svolgimento:
- Parte Teorica: c/o Sicuram Service Srl, via della Stella 44, Concesio (BS)
- Parte Pratica: c/o Campo Prove di Via Bellini 28, Sarezzo (BS)
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@sicuram.it
Accesso aula Corsi
Ricordiamo che per l’ottenimento dell’attestato sarà necessaria la frequenza di almeno il 90% del monte ore e il superamento del test finale, se previsto.
Fermo restando quanto previsto dalla procedura in allegato, a partire dal 15/10/2021 fino alla cessazione dello stato di emergenza Covid19, Sicuram Service applica quanto stabilito dal DL 127/21 che prevede l’obbligo di esibire il Green Pass per tutti coloro che accedono ai locali del centro di formazione.