Formazione - Sicuram
  • Home
  • AREE FORMATIVE
  • CHI SIAMO
  • Guida
LOGIN / REGISTRATI
0 articoli / 0,00€
Menu
Formazione - Sicuram
0 articoli / 0,00€
Home » Shop » Corso Formazione Applicare la Sostenibilità Integrata nell’Impresa
AULA
VIDEOCONFERENZA

Corso Formazione Applicare la Sostenibilità Integrata nell’Impresa

900,00€

Il Corso Sostenibilità Integrata nell’Impresa ha una durata di 16 ore, è suddiviso in 4 moduli di 4 ore:

  • La sostenibilità integrata
  • Materialità e obiettivi
  • La gestione della sostenibilità nei processi aziendali
  • Rendicontare e comunicare

Possibilità di concordare con la vostra azienda modalità di svolgimento personalizzate.

Per maggiori informazione scrivi a formazione@sicuram.it

Obiettivo del Corso Formazione Applicare la Sostenibilità Integrata nell’Impresa

L’obiettivo generale di questo corso, formato da quattro moduli, è di fornire ai partecipanti una visione globale sul tema della Sostenibilità, dei vantaggi e dei modi nei quali integrarla nelle proprie strategie e processi al fine di trarne il massimo vantaggio per l’azienda.

In linea con gli sviluppi più recenti sul tema, la Sostenibilità è considerata nell’insieme dei suoi tre pilastri (Economico, Sociale e Ambientale) come l’approccio alla gestione dell’impresa che tutela al massimo la capacità di generare Valore nel lungo periodo. 

In questo senso va oltre i modi più convenzionali e stereotipati in cui si considerano la CSR o i principi “ESG” o un’adesione formale ai 17 SDG delle Nazioni Unite. 

Il partecipante al corso acquisirà la capacità di vedere la Sostenibilità come elemento integrale alla propria strategia di business, come approccio concreto ed efficace alla gestione dei rischi nel contesto operativo dell’impresa e tutela della resilienza nello scenario volatile di questo nostro tempo. 

Le aree trattate nei quattro moduli del corso sono organizzate precisamente a questo scopo: portare il partecipante dall’impostazione strategica migliore per la propria azienda fino alla formula di rendicontazione agli Stakeholders più adatta alle esigenze della propria organizzazione.

I moduli, pur se progettati in una sequenza logica, possono essere anche frequentati singolarmente.

Destinatari del Corso Formazione Applicare la Sostenibilità Integrata nell’Impresa

Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono specializzarsi come Sustainability Manager, Corporate Responsibility Manager, CSR Manager e consulenti ESG (Environmental, Social and Governance). In particolare:

  • Imprenditori, 
  • dirigenti, 
  • manager

Dove e come si tiene il Corso Formazione Applicare la Sostenibilità Integrata nell’Impresa

Lezione frontale, FAD (formazione a distanza) sincrona e asincrona.

Per accedere alla lezione in videoconferenza è necessario possedere un dispositivo con telecamera e microfono funzionanti e avere accesso ad una connessione Internet stabile. 

Il corso è svolto con una metodologia interattiva in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire il confronto su casi pratici provenienti dalla loro esperienza quotidiana.

L’aula formativa è organizzata con sedute modulabili in base alle esigenze formative ed è provvista di dispositivi tecnologici e interattivi utili per l’erogazione del corso (videoproiettore, lavagna con fogli mobili, materiale di segreteria).

Docenti del Corso Formazione Applicare la Sostenibilità Integrata nell’Impresa

Federico Fioretto

  • Imprenditore, advisor e coach per la sostenibilità integrata, la leadership strategica e l’economia circolare con più di 35 anni di esperienza internazionale in questi ruoli.
  • Fondatore e CEO di Exsulting, e creatore dell’Embedded Sustainability Index® – ESIndex® per l’integrazione della sostenibilità nei processi dell’Impresa.
  • Creatore del Metodo CASE® per la Leadership Sostenibile è stato tra i due soli Europei selezionati dal programma YALI del Presidente USA Obama per la formazione di una nuova classe dirigente per l’Africa.
  • Coordina il Gruppo di Lavoro Sostenibilità Integrata di AIAS, la maggiore organizzazione Italiana dei professionisti di Ambiente e Sicurezza.
  • Membro del ERPB (Education & Research Practitioner Board) di VCare Academy, un’organizzazione internazionale per la sostenibilità e l’eccellenza nella gestione delle Supply Chain. 
  • European Partner del Center for Corporate Performance and Sustainability di Boston, centro accademico di formazione per la gestione integrata della sostenibilità per executive e manager
  • Partner dello Smart Industry Forum di Copenhagen, hub internazionale per lo sviluppo di nuovi modelli di business e leadership per l’Industry 4.0 .
  • Registered Provider per la Leadership e la trasformazione dei conflitti al Parlamento Europeo.
  • Associato di C-lever.org, un’impresa sociale basata a Bruxelles che opera su progetti internazionali di Sviluppo Sostenibile.

Programma del Corso Formazione Applicare la Sostenibilità Integrata nell’Impresa

Percorso in 4 moduli su temi inerenti alla Sostenibilità Integrata.

MODULO 1 La Sostenibilità Integrata

  • Fondamenti della Sostenibilità
  • Quadro di riferimento: un po’ di chiarezza: ISO 26000, SDG, B Corp, Società Benefit…
  • Orizzonti Europei Finanza ESG e imprese
  • Sostenibilità ed Economia Circolare
  • Sostenibilità e Reporting
  • Sostenibilità, CSR e Marketing
  • Obiettivi, impatti e strategia di sostenibilità
  • Applicazione al contesto concreto dell’impresa

MODULO 2 Materialità E Obiettivi

  • Analisi di Materialità: diversi modi di vederla
  • La generazione di Valore nel lungo periodo
  • Materialità per il Valore e la Doppia Materialità
  • Embedded Sustainability Index® per l’analisi di Materialità
  • Analisi del contesto operativo e gestione dell’Incertezza relativa
  • Individuare gli Stakeholders
  • Mappatura dinamica degli Stakeholders
  • Coinvolgimento proattivo degli Stakeholders e Metodo CASE®

MODULO 3 La Gestione della Sostenibilità nei processi aziendali

  • Il bilancio input-output
  • Sostenibilità e sistemi di gestione ISO
  • Sostenibilità e Risk Management
  • Misurazione degli impatti Economici-Sociali-Ambientali
  • Prospettiva di ciclo di Vita: LCA, EPD e altre etichettature ambientali
  • Sostenibilità della Catena del Valore
  • Governare emissioni e impatti Scope 1,2, 3
  • Innovazione per la sostenibilità e competitività.
  • Innovare prodotti, servizi e Modelli di Business

MODULO 4 Rendicontare e comunicare

  • Il quadro normativo Europeo
  • La grande trasformazione in corso nei sistemi di reporting
  • Obiettivi del reporting di Sostenibilità
  • Rendicontare in modo efficace senza spendere una fortuna
  • Rendicontare a partire dall’ESIndex®
  • Fare del Report uno strumento strategico e prospettico

Richiesta di informazioni del Corso Formazione Applicare la Sostenibilità Integrata nell’Impresa

Il corso ha una durata di 16 ore, è suddiviso in 4 moduli di 4 ore ed e’ rivolto a dipendenti di aziende o titolari di partite IVA.

Per maggiori informazioni scrivi a formazione@sicuram.it

Disponibile

×

Corso Formazione Applicare la Sostenibilità Integrata nell'Impresa #1


900,00€
  • Descrizione
  • Condizioni generali di adesione
Descrizione

Per i corsi svolti in aula, scarica la procedura di accesso in totale sicurezza che Sicuram Formazione ha previsto per i partecipanti.

Fermo restando quanto previsto dalla procedura in allegato, a partire dal 15/10/2021  fino alla cessazione dello stato di emergenza Covid19, Sicuram Service applica quanto stabilito dal DL 127/21 che prevede l’obbligo di esibire il Green Pass per tutti coloro che accedono ai locali del centro di formazione.

Procedura Accesso Aula corsi

SCHEDA CORSO SOSTENIBILITA’ D’IMPRESA

Condizioni generali di adesione
Requisiti per ogni partecipante in videoconferenza:
Possedere un dispositivo (pc-tablet-telefono) con connessione Internet stabile, dotato di telecamera e microfono funzionanti e attivi per tutta la durata del corso.

Annullamento del corso da parte dell’ente di Formazione:
Sicuram Service Srl si riserva la facoltà, nel caso del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti o per cause non dipendenti dalla propria volontà, di annullare o modificare le date del corso dando tempestivo avviso. Nel caso di annullamento da parte di Sicuram, verrà restituita la quota versata o riconvertita in partecipazione gratuita al prossimo corso disponibile.

Disdetta da parte del partecipante:
Sicuram Service Srl si riserva la facoltà di addebitare al 50% la quota di iscrizione nel caso di non pervenuta disdetta entro 5 giorni lavorativi. Sicuram Service Srl si riserva la facoltà di addebitare l’intera quota del corso in caso di disdetta inferiore alle 48 ore.
Categoria: Ambiente e sostenibilità
Condividere

Via della Stella, 44
25062 Concesio
Tel. +39 030 397517
Email: formazione@sicuram.it
SDI: M5UXCR1

       
C.F. - P.IVA 01540040985 SICURAM - Formazione 2021 CREATED BY IVI Design Communication
Codice Etico | Sostenibilità |Privacy policy | Termini e Condizioni
  • Home
  • AREE FORMATIVE
  • CHI SIAMO
  • Guida
Carrello
chiudere
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito dichiari di essere d'accordo con i nostri termini di utilizzo dei cookies.
Ulteriori informazioni Accetta

Accedi

chiudere

Hai perso la tua password?

No account yet?

Crea un account